Back to top

Prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

La richiesta della sala consiliare deve essere inoltrata all’ufficio di stato civile almeno 30 giorni prima della data del matrimonio civile e dell’unione civile.

La richiesta dell’ufficio separato di stato civile presso la tenuta Serradesca deve essere inoltrata all’ufficio di stato civile almeno tre mesi prima della data del matrimonio civile e dell’unione civile.

Il matrimonio e l’unione civile non può avere luogo nei seguenti giorni: 1 e 6 gennaio, la domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo, il 25 aprile, il 2 giugno, il 1 novembre, il 24 -25 - 26 e 31 dicembre.

Per l’utilizzo delle sale sono previste le seguenti tariffe:

a) Matrimonio e unione civile nella sala consiliare del Palazzo Comunale celebrato da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 12:30 e lunedì, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00:

   - per i residenti od originari di Scanzorosciate: gratuito

   - per i non residenti e non originari di Scanzorosciate: 100,00 €.

b) Matrimonio e unione civile celebrato nella sala consiliare del palazzo comunale in altri giorni e orari rispetto a quelli indicati al punto a):

   - per i residenti od originari di Scanzorosciate: 40,00 €

   -  per i non residenti e non originari di Scanzorosciate: 200,00 €.

c) Matrimonio e unione civile celebrato negli uffici separati di stato civile istituiti con deliberazione della Giunta Comuna le:

   -  per i residenti od originari di Scanzorosciate: 400,00 €

   -  per i non residenti e non originari di Scanzorosciate: 500,00 €.

Domanda di prenotazione di una sala comunale per la celebrazione di matrimoni o unioni civili
Copia del documento d'identità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Le tariffe, non gravate da IVA, sono determinate dal Regolamento comunale, allegato A.

a) Matrimonio e unione civile nella sala consiliare del Palazzo Comunale celebrato da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 12:30 e lunedì, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00:

  • per i residenti od originari di Scanzorosciate: gratuito
  • per i non residenti e non originari di Scanzorosciate: 100,00 €.

b) Matrimonio e unione civile celebrato nella sala consiliare del palazzo comunale in altri giorni e orari rispetto a quelli indicati al punto a):

  • per i residenti od originari di Scanzorosciate: 40,00 €
  • per i non residenti e non originari di Scanzorosciate: 200,00 €.

c) Matrimonio e unione civile celebrato negli uffici separati di stato civile istituiti con deliberazione della Giunta Comunale:

  • per i residenti od originari di Scanzorosciate: 400,00 €
  • per i non residenti e non originari di Scanzorosciate: 500,00 €.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 31/01/2025 10:28.59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?