
La dote infanzia è un contributo erogato da Regione Lombardia per promuovere le competenze genitoriali e lo sviluppo socio-emotivo e cognitivo dei minori nella fase prescolare attraverso due principali direttrici:
- bonus servizi
- bonus cameretta.
La dote infanzia si concretizza in un rimborso a copertura dell’80% dei costi sostenuti per gli interventi finanziabili e fino a un valore massimo differenziato in base al valore dell’ISEE (da 200,00 € a 500,00 €). É inoltre possibile ricevere un incremento del contributo sulla base di determinati parametri di fragilità del nucleo familiare in applicazione del Fattore Famiglia Lombardo.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Regione Lombardia.
Destinatari della misura sono i nuclei familiari con ISEE massimo di 40.000,00 € e con i seguenti requisiti:
- almeno un figlio che compie quattro anni nel corso dell’anno solare 2020
- residenza in Lombardia da almeno cinque anni del genitore o tutore legale richiedente.
Approfondimenti
Il bonus servizi è volto a favorire l’accesso a servizi a supporto delle competenze genitoriali e dell’aumento del benessere del bambino, quali attività creative, musicali e sportive o di consulenza ai genitori.
Il bonus cameretta è volto a favorire l’acquisto di componenti d'arredo (letti, scrivanie, comodini, cassettiere e librerie) per bambini che assicurino un ambiente supportivo e creativo per il pieno sviluppo del potenziale di crescita.
Le domande per l'assegnazione della dote scuola possono essere presentate esclusivamente durante il periodo di apertura di ciascun bando.
La compilazione, l’inoltro e la gestione delle domande avvengono esclusivamente in via informatica accedendo al sito www.bandi.servizirl.it, dove si trova anche una guida completa alla compilazione e l’indicazione relativa all'assistenza.